endstream endobj 539 0 obj <> endobj 540 0 obj <> endobj 541 0 obj <>stream 538 0 obj <> endobj Laboratorio di Web marketing e comunicazione 6 II Laboratorio di Storia della pubblicità 6 I Laboratorio di tecnologia, ambiente e qualità 6 II Laboratorio di economia distrettuale 6 II Laboratorio di Lingua inglese - B2 6 II Lingua inglese – test (B2 Listening idoneità) 3 Laboratorio di competenze trasversali 3-2-1 www.ea.unifi.it TERZO ANNO Vi sono corsi in lingua inglese e corsi sulla comunicazione scientifica nelle principali lingue di scambio (francese, tedesco, 02 Dicembre 2020. finalizzate allo sviluppo delle competenze trasversali e la cui frequenza (circa 8 ore) comporta il riconoscimento di 1 cfu ( modulo da compilare per il riconoscimento cfu) Laboratorio di ricerca attiva del lavoro - lunedì 25 marzo 2019 dalle ore 9.00 alle ore 17.00 Edificio … Le attività seminariali e di tirocinio previste si svolgeranno in coerenza con il ruolo preminente svolto dallo studio del testo e della parola scritta e tenderanno alla formazione di laureati con ulteriori e specifiche competenze interdisciplinari e trasversali al di là del corso di laurea di iscrizione. Al termina del percorso è previsto un questionario volto a valutare le competenze acquisite in termini di conoscenza del contesto universitario. Rivolti ai funzionari regionali per lo sviluppo delle competenze tecnico-amministrative necessarie per uniformare l’attività di verifica dei requisiti dei Centri Prova autorizzati ai sensi del Dlgs n.150/2012 – art.12 e del PAN . h�bbd``b`� I dottorandi hanno facoltà di seguire tutti i corsi in calendario (elenco dei corsi). Ufficio Orientamento al Lavoro e Job Placement Piazza Ugo di Toscana, 3-5 – 50127 Firenze +39 055 4374793-794| e-mail: ojp@csavri.unifi.it posta certificata: csavri@pec.unifi.it Curriculum Marketing Internazionalizzazione e Qualità o … Le competenze tecnico/professionali e una forte motivazione non bastano a garantire un soddisfacente inserimento in azienda. Il progetto prevede lezioni e laboratori specifici per potenziare aspetti disciplinari e facilitare la scelta accademica ancorata all’esperienza. La partecipazione al percorso Samsung Innovation Camp può essere convalidata come Laboratorio di competenze trasversali, attività che può essre inclusa in Piano di studio. Iscrizione agli eventi di orientamento e placement dalla pagina Servizi online (SOL) utilizzando le … insegnamento insegnamento settore scientifico disciplinare Crediti tipologia Gli eventi programmati nel periodo marzo/aprile/maggio non si sono svolti a causa dell'emergenza sanitaria, i programmi qui riportati hanno lo scopo di consultazione. I percorsi proposti vedono la frequenza a lezioni specifiche, a vere lezioni accademiche, a laboratori e la realizzazione di prodotti o progetti. In questa parte del corso ho inserito la descrizione di una UDA 'Dalle ruote al cerchio' che può essere adattata ad un livello scolare di 3^, 4^ o 5^ classe della scuola primaria, e una griglia di osservazione per la valutazione delle unità di apprendimento basata sulle competenze chiave di cittadinanza. Il percorso si sviluppa in 20 ore distribuite su 4 giorni con frequenza mattina e pomeriggio. Le scuole secondarie di secondo grado possono aderire al progetto, previa sottoscrizione di una convenzione e di un patto formativo (dettagli e moduli). P.zza S.Marco, 4 - 50121 Firenze. Condividi su Facebook Twitter LinkedIn. Gruppi: max 75 persone. Gli incontri si sono svolti dal 4 al 7 novembre 2019. Il ciclo di competenze trasversali 2019-2020 si suddivide in due parti: una parte comune per tutti i dottorandi dell'Università di Firenze e una parte suddivisa in due aree: l'area scientifico-tecnologica e l'area umanistica e delle scienze sociali. Laboratori. B028393 Laboratorio di competenze trasversali - 3 B029738 Laboratorio di competenze trasversali 1 - 1 B029739 Laboratorio di competenze trasversali 2 - 2 ... Email_____@stud.unifi.it primo anno Indicare la scelta con una X cod. Laboratorio di competenze trasversali 1/ 2/ 3 Altre competenze linguistiche Laboratorio di Lingua Inglese - B2 6 Lingua inglese - test 2 (idoneità B2 Listening) 3. ... Università degli Studi di Firenze - UniFI. Il percorso offre occasione di approfondimento disciplinare di aree specifiche. Laboratorio di Tecnologie dell'Educazione. Permette agli studenti di sperimentarsi nel contatto reale con le discipline universitarie e di riflettere sull’esperienza producendo una breve relazione dell’attività svolta utilizzabile nel contesto scolastico nella forma peer to peer. In questa parte del corso ho inserito la descrizione di una UDA 'Dalle ruote al cerchio' che può essere adattata ad un livello scolare di 3^, 4^ o 5^ classe della scuola primaria, e una griglia di osservazione per la valutazione delle unità di apprendimento basata sulle competenze chiave di cittadinanza. %PDF-1.5 %���� Le finalità e gli obiettivi sono approfondire aspetti disciplinari specifici, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione attiva degli studenti nelle attività svolte in aula e in laboratorio, favorire il contatto anticipato con specifiche discipline attraverso momenti di esperienza diretta e facilitare il successivo accesso ai percorsi di studio universitari. Si tratta di percorsi laboratoriali organizzati per le diverse aree didattiche presenti all’interno dell’Ateneo. Il progetto DCQ, Digital Competence and Quality, è nato da un accordo tra il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze e l’Istituto Comprensivo di Arcola-Ameglia, per sperimentare lo sviluppo di competenze digitali nella scuola in assicurazione qualità. Il percorso si svolge nei periodi di sospensione dell’attività didattica universitaria (gennaio-febbraio e giugno-luglio) e prevede lezioni e laboratori ad hoc per potenziare specifici aspetti disciplinari e facilitare la scelta accademica ancorata all’esperienza. Data l'importanza di sviluppare abilità comunicative e comunicare con chiarezza nel mondo del lavoro di oggi, sempre più internazionale, il corso mira a fornire competenze di coaching linguistico, trasversali e al miglioramento della consapevolezza sul piano culturale.. Docente: prof.ssa Monika Solberg. Gli studenti mediante un’immersione pratico-disciplinare, supportata da brevi lezioni teoriche, possono fare diretta esperienza di vari aspetti di professionalità acquisendo nuove consapevolezze utili per la scelta accademica. Certificati di abilitazione per utilizzatori, consulenti e distributori di prodotti fitosanitari Le conoscenze/competenze sono acquisite mediante corsi obbligatori con contenuti trasversali e comuni a tutti gli studenti che definiscono il profilo base del biotecnologo medico-farmaceutico e dalla scelta di corsi integrati opzionali per l'approfondimento di conoscenze/competenze nei seguenti ambiti:-Diagnostica di Laboratorio Attraverso il coinvolgimento e la partecipazione attiva degli studenti alle attività di laboratorio promuove la comprensione basata sull’esperienza. Corso di Laurea Triennale in Economia e Commercio. Avvisi. Il CdS prevede delle attività laboratoriali, valutate sempre con solo giudizio, mirate a potenziare le competenze trasversali attraverso una didattica in piccoli gruppi e l'utilizzo di software specifici. Offre un’occasione di approfondimento disciplinare su un’area specifica. h��T�j�@��y/a�@0؊��4D��. Architettura percorso Architettura 16-19 marzo 2020 (pdf)percorso Design 16-19 marzo 2020 (pdf), Scienze della Salute Umana Area del farmaco 16-19 marzo 2020 (pdf)Area medica 17-20 marzo 2020 (pdf), Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 16-19 marzo (pdf), Scuola di Scienze Politiche 16-19 marzo 2020 (pdf), Studi umanistici e della formazionePercorso Lingue 17-20 febbraio 2020 (pdf), Scuola di Architettura3-7 febbraio e 17-21 febbraio 2020 (pdf), Giurisprudenza Laboratorio di Mediazione "Un altro Modo" 21 febbraio - 3 aprile 2020 (pdf), Scuola di IngegneriaIngegneria informatica (pdf)24-27 febbraio 2020, Scuola di Psicologia 20-23 gennaio 2020 (pdf)17-20 febbraio 2020 (pdf), Scuola di Scienze della Salute umana - Area del farmaco 3-7 febbraio 2020 - (pdf), Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturalifebbraio/maggio 2020 - La fisica in laboratorio (pdf)3-5 febbraio 2020 - Settimana matematica fiorentina (pdf), Percorsi competenze trasversali orientamento | Iniziative, Istituto Universitario di Studi Superiori dell'Ateneo di Firenze, Fondazione per la ricerca e l'innovazione, Vetrina delle opportunità, finanziamenti ed eventi, Referenti per l'Internazionalizzazione e la Cooperazione internazionale, Dialogo | Accesso alla piattaforma web per l'orientamento, giorno 1 (lunedì) - accoglienza/ lezioni frontali (5 ore), giorno 2 (martedì) - lezioni frontali/ laboratori/ studio individuale in presenza dei tutor (5 ore), giorno 3 (mercoledì) - lezioni universitarie (5 ore), giorno 4 (giovedì) - laboratori/ test verifica e discussione dei risultati (5 ore). A partire dal ciclo XXXIV, gli studenti devono partecipare a questi corsi per almeno 6 CFU (o 36 ore in totale nel triennio). News. In calendario: Relazioni efficaci: 15 dicembre (ore 17.30 - 19.30) Gestione del conlfitto: 18 dicembre (ore 17.30 - 19.30) Iscrizioni . 546 0 obj <>/Filter/FlateDecode/ID[<4695565C965A3041B5F05B619A31464E>]/Index[538 23]/Info 537 0 R/Length 59/Prev 540157/Root 539 0 R/Size 561/Type/XRef/W[1 2 1]>>stream Competenze trasversali - Laboratori. I percorsi intendono avvicinare gli studenti alla vita universitaria in modo graduale e con finalità orientative e formative. Il percorso si svolge durante tutto l’anno, prevede lo sviluppo all’interno della scuola secondaria di un progetto/prodotto su proposta della scuola, un seminario di almeno 4 ore tenuto da docenti universitari, la realizzazione presso la scuola del progetto/prodotto e la discussione finale del lavoro realizzato nella sede universitaria. Principali informazioni. %%EOF Docente: Beatrice Donati | beatrice.donati(AT)unifi.it. Laboratorio di Tecnologie dell'Educazione. P.zza S.Marco, 4 - 50121 Firenze. 560 0 obj <>stream LABORATORIO DI COMPETENZE TRASVERSALI Per i Corsi di studio DM 270/04 Al Presidente del Corso di Laurea in Economia Aziendale presso Segreteria Didattica del CdL clea@unifi.it Il sottoscritto/a matricola n. Telefono e-mail CHIEDE LA CONVALIDA della seguente attività formativa Al termine del lavoro è inoltre possibile redigere una vera pubblicazione scientifica da sottoporre al comitato editoriale dello The Young Darwinian Journal, rivista internazionale dedicata alla pubblicazione di progetti e prodotti realizzati dagli studenti. Lingua: inglese. endstream endobj startxref Gli studenti di Economia aziendale potranno scegliere tra una serie di attività (Laboratori, Seminari ecc.) ... Laboratorio di Mediazione "Un altro Modo" 21 febbraio - 3 aprile 2020 ... Università degli Studi di Firenze - UniFI. Laboratorio di competenze trasversali 3 AA CuML Laboratorio di competenze trasversali 2 AA CuML Laboratorio di competenze trasversali 1 AA CuML Lingua inglese - test 2 (idoneità B2 Listing) L-Lin/12 3 CLA AA CuML . Anno di corso. Centralino +39 055 27571. Ciclo di incontri online per le competenze trasversali. B028393 - LABORATORIO DI COMPETENZE TRASVERSALI. Corso di Laurea Triennale in Economia e Commercio DESCRIZIONE DEL CORSO. Il percorso favorisce la maturazione di aspetti di team building e problem solving, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione attiva degli studenti alla progettazione e realizzazione di progetti/prodotti, oltre che l’apprendimento delle basi del rigore metodologico nel comunicare i propri progetti di ricerca sia tecnologici che sociali. Laboratorio di logica . ¨ Laboratorio di Competenze trasversali (3 cfu) In fede Data _____ Firma _____ Si allega documentazione relativa all’attività svolta. 0 h�b```f``�``b``�� Ȁ �,�@�q Ÿ���4��s �,�RY�7}t�j���͠�@����2&�Ʒ���0����d�e|�X�u����|y��������%3^�^K^ɳ�J�ݳ�g���6X~O;I����(�eJ��$Kg�r֗���Z:�#�Z�\��T���Uzm4�����JcӪ&�^r�Y?d͉�u�5y����v��;���G䔶xn� 84:8::8:4:X;:���A���,��A�4Ht4���;�: �@��X3�P3X��$P�a���u H��$8�����Y�wc����OR�%�1�,rY �������g�5� �^�//0Y0��d`j��Z:���f� ���/ L'offerta delle Competenze trasversali per l’anno dottorale 2020-2021 è, come vedete, varia ed articolata; vi sono moduli singoli e cicli di lezioni in italiano e in inglese. Le scuole possono richiedere specifici argomenti di interesse come riportato nel bando. $B��a��(��@Bo�H�d`bdZ R��H.����/ &� Le pratiche di insegnamento e apprendimento a distanza, che hanno visto un forte impulso dopo la chiusura delle scuole disposta dal Dpcm del 4 marzo 2020, hanno portato gli insegnanti di scuola primaria e dell’infanzia ad un profondo ripensamento della loro azione didattica. Percorsi per le competenze trasversali per l'orientamento (PCTO) | Iniziative. CONVALIDA ATTIVITA’ FORMATIVE LABORATORIO DI COMPETENZE TRASVERSALI. Laboratori per lo sviluppo di competenze trasversali. Anno Accademico 2020-21. A questo proposito entrano in gioco le competenze trasversali che possono emergere da svariati contesti della nostra vita. Il Career service dell’Università di Padova organizza percorsi specifici di sviluppo di competenze trasversali, con l’obiettivo di supportare studenti e studentesse, laureati e laureate nell’inserimento lavorativo. L'Università di Firenze ha realizzato, dopo una anno di sperimentazione, un programma di corsi di Competenze Trasversali dedicati a dottorandi. La domanda di iscrizione, la copia della quietanza del versamento della quota dell’imposta di bollo (16€), la copia del curriculum vitae e la copia di un documento di identità in corso di validità, devono essere trasmesse in un unico file (scansione pdf) tramite e-mail al seguente indirizzo: perfezionamenti@adm.unifi.it entro il 10 dicembre 2018. Il corso “Ragionare e argomentare: Laboratorio di Logica” si inserisce nell’ambito del progetto “Dialogare: promozione di forme di raccordo Scuola-Università per l’integrazione e il potenziamento della logica” finanziato dal MIUR ed è stato fortemente voluto dalla coordinatrice del progetto in Unifi… Successivamente ognuno di voi dovrà presentare una UDA (che può essere anche quella che già dovete consegnare alla docente del laboratorio in presenza) e la griglia basata sulle competenze di cittadinanza adattata alla UDA che presenta. Coorte 2018 - Laurea Triennale (DM 270/04) in ECONOMIA AZIENDALE. Laboratorio di Web marketing e comunicazione SECS-P/08 6 II Laboratorio di Storia della pubblicità SECS-P/12 6 I Laboratorio di Lingua inglese - B2 L-LIN/12 6 II Lingua inglese - Test 2 (B2 listening) L-LIN/12 3 CLA Laboratorio di competenze trasversali - 3-2-1 . Centralino +39 055 27571.